Julien Mus, enologo e proprietario de la Graveirette, proviene da una famiglia di agricoltori che da generazioni risiede nel villaggio provenzale di Bédarrides e nei suoi dintorni. Bédarrides si trova tra Orange e Avignone nel dipartimento della Vaucluse, con il Mont Ventoux a est e le colline di Châteauneuf du Pape a ovest.
Dopo aver terminato gli studi di viticoltura a Beaune in Borgogna, Julien Mus, enologo di terza generazione, è tornato nella regione e ha ricevuto dal padre 1 ettaro di Châteauneuf du Pape e 4 ettari di Vin de Pays.
Nel 2005, dopo aver lavorato per quasi 8 anni per la Cooperativa Cave di Courthézon, ha avviato in proprio il Domaine de la Graveirette. Nel 2012 ha iniziato la conversione alla certificazione biologica e nel 2015 ha ottenuto la certificazione biodinamica da Demeter.
A poco a poco, nel corso degli anni, ha aggiunto a questi 5 ettari, 4 ettari di Côtes du Rhône e poi altri 3 ettari di Châteauneuf du Pape, insieme ad altri vin de pays. Oggi il Domaine de la Graveirette possiede 25 ettari di vigneto.
Julien presta grande attenzione alla coltivazione delle uve e al processo di vinificazione, vendemmiando a mano, non impiegando additivi, utilizzando solo lieviti naturali e una minima quantità di zolfo. I suoi vini sono caratterizzati da un carattere distinto: un’acidità rinfrescante bilanciata da un frutto rotondo e una complessità che si ritrova in tutti i vini che produce, dallo Châteauneuf du Papes al Vin de France.