Vigna Lenuzza

vigna lenuzza

A pochi passi dalla Slovenia, nella parte più orientale d’Italia, con precisione a Prepotto si trova l’azienda Vigna Lenuzza. L’azienda familiare è gestita da Daniele Lenuzza, il giovane e dinamico enologo, affiancato da sua moglie e suo padre. I 5 ettari vengono coltivati in regime biologico e nel pieno rispetto dell’ambiente, seguendo la coltivazione tradizionale e contadina del passato; in cantina i metodi più moderni vengono sfruttati in modo da ottenere vini con basso contenuto di conservanti ma durevoli come da tradizione friulana.

Vigna Lenuzza è situata al centro della rinomata zona di produzione dei Colli Orientali nella valle dello Judrio. Questo limitato lembo di terra presenta delle caratteristiche pedo-climatiche particolari, le quali rendono questo territorio unico. Il vento asciutto e relativamente fresco che attraversa sistematicamente la vallata tra Prepotto ed Albana, dove sono dislocati i vigneti di Vigna Lenuzza, mantiene un microclima favorevole caratterizzato da interessanti escursioni termiche fondamentali per il corredo aromatico dei vini. La variabilità dei terreni è notevole: gli strati alluvionali del fiume Judrio, le marne arenarie e le rocce calcaree si sovrappongono alle sottili argille che piccoli rii hanno portato a valle dalle alture circostanti.

Qui, a Prepotto, il Territorio va inteso come il termine francese Terroir: nel senso più profondo del termine, comprensivo di quei valori che lo rendono specifico, inconfondibile, un tutt’uno con il prodotto che emana e che solo lì può nascere e completarsi.

Particolare attenzione viene data alla cura dei vigneti, non maniacalmente, ma cercando l’equilibrio tra natura e produzione, rispettando quindi l’ambiente.

Scarica presentazione


Filters