Tutto ebbe origine nel lontano 1886 quando Paolo Conterno fondò la casa della Ginestra nella meravigliosa cornice di Monforte d’Alba in provincia di Cuneo. La zona Ginestra è annoverata tra i più importanti appezzamenti qualitativi della Langa, con un terroir irripetibile e di prestigio assoluto. Infaticabile lavoratore e mente di grandi intuizioni, destinò alla coltivazione le parti della collina Ginestra più favorevoli suddividendole per tipologia, esposizione e terreno.
L’azienda Paolo Conterno insegue da quattro generazioni, sempre fedele alla tradizione, l’aspirazione alla perfezione nella produzione dei vini e l’idea di realizzare le cose nella loro vera essenza. Oggi è Giorgio Conterno a condurre l’azienda che porta avanti la stessa passione per la viticoltura.
Come in passato, ognuno dà il proprio contributo curando i vigneti e la cantina con scrupolo e dedizione, coinvolgendo le generazioni successive. Un corretto equilibrio unisce tradizione, rispetto per un territorio così prezioso, e l’uso di nuove tecnologie che possono migliorare il lavoro che quotidianamente viene svolto nella cura dei vigneti e nelle operazioni di cantina.
L’azienda ha dieci ettari vitati di proprietà, tutti situati nella zona Ginestra su marne calcareo-argillose. Sono coltivati per la maggior parte a varietà nebbiolo, barbera e dolcetto, e in misura minore ad arneis e chardonnay. Una terra felicemente adagiata tra 300 e 350 metri di altezza, inclinata su pendenze fino al 38%, esposta prevalentemente a sud e in parte a sud-est. Il territorio, il microclima favorevole, la felice esposizione dei vigneti, una tradizione consolidata: sono questi i fattori che permettono una produzione di qualità assoluta.