Masseria Setteporte

Masseria Setteporte

La tenuta Masseria Setteporte è situata sul versante sud ovest del vulcano Etna, nel territorio del comune di Biancavilla, all’interno della DOC Etna.
La viticoltura di questo versante ha storia molto antica e la famiglia Portale ne ha conservato per più generazioni le caratteristiche identitarie originali. Si deve all’intraprendenza del Notaio Ferdinando Portale l’ammodernamento delle strutture con la trasformazione dell’antico alberello in controspalliera, sistema che riesce a coniugare le moderne tecniche viticole con le peculiarità vegeto-produttive del nerello mascalese, la varietà etnea per eccellenza.
La svolta avviene nel 2002 quando Piero Portale, intuendo le potenzialità dei vigneti, decide di proseguire il progetto avviato dal padre, portando la superficie aziendale da 12 a 27 ettari totali, di cui 16,5 ettari vitati. La storia degli imbottigliamenti nasce dopo una serie di esperimenti nel 2002.
I vigneti giacciono su terrazzamenti esposti a sud, ad un’altitudine compresa tra 650 e 800 metri. Le sabbie laviche drenano le piogge abbondanti di questa zona della Sicilia.
Le peculiarità del vino di Masseria Setteporte possono riassumersi nell’eleganza e nei profumi, unita ad un’eccezionale bevibilità.

Scarica presentazione


Filters