Castello Barolo DOCG
VITIGNI
Nebbiolo
DESCRIZIONE
La piccola cantina si trova alle pendici del Castello di Grinzane, con i vigneti sparsi tra le colline di Langhe e Monferrato. Le uve per il Castello Barolo DOCG provengono dallo storico singolo vigneto MGA “Castello” nel comune di Grinzane Cavour. Si stima che, proprio in questo vigneto, Camillo Benso e Giulia Colbert abbiano fatto le prime vinificazioni di Barolo come lo intendiamo oggi. Il terreno è calcareo-argilloso (marne di Sant’Agata sabbiose), con esposizione a sud-est, un’altitudine di 240-280 m slm. L’età media delle vigne, coltivate in sistema Guyot, è di circa 50 anni e le uve vengono raccolta a mano.
VINIFICAZIONE
Macerazione a freddo con fermentazione alcolica di circa 3 settimane in vasca di acciaio a contatto con le bucce, con rimontaggi regolari. Macerazione sulle bucce post-fermentativa con l’uso del metodo del cappello sommerso per circa 30-60 giorni.
AFFINAMENTO
Circa 20 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia ed in seguito 12 mesi in bottiglia